Le emozioni non si provano soltanto nella nostra mente ma comportano delle vere e proprie modificazioni corporee e non si tratta di una semplice affermazione personale ma del risultato di studi scientifici. Uno di questi è lo studio di Nummenmaa e collaboratori, “Bodily maps of emotions” grazie al quale è stata individuata l’associazione tra le emozioni e le sensazioni corporee. La ricerca è stata condotta su un campione di 701 soggetti, provenienti da paesi dell'Europa occ
Una delle maggiori difficoltà che riscontro nel mio lavoro e spesso anche nella vita privata, è quella delle persone di riuscire a riconoscere e descrivere le proprie emozioni. Eppure la maggior parte di noi, di fronte ad un sintomo fisico, non manifesta grosse difficoltà a riconoscerlo e comunicarlo con una descrizione abbastanza dettagliata, che sia al proprio medico o ad un amico. Se partiamo dall’ assunto che le emozioni sono per la mente, l'equivalente di ciò che le sens
Le emozioni colorano il nostro viso. Non è un modo di dire ma è la conclusione di uno studio scientifico condotto da un gruppo di ricercatori della Ohio State University, Columbus.Era già stato dimostrato che la trasmissione delle emozioni avvenisse attraverso il movimento dei muscoli facciali, tuttavia questi scienziati hanno provato a dimostrare, con ottimi risultati, che le variazioni del flusso sanguigno, nei vasi che innervano il viso, producono cambiamenti di colore vis