Questo sito è stato creato con la piattaforma
.com
. Crea oggi il tuo sito web.
Inizia ora
  • Home

  • Chi sono

    • Formazione ed Attività
    • Come lavoro
  • La Psicoterapia

    • Psicoterapia: quando e perché
    • Psicologo e Psicoterapeuta: differenze
    • La Psicoterapia psicodinamica
    • La Psicoterapia in adolescenza
    • La Psicoterapia con i bambini
  • Blog Psicologia a colori

  • Servizi

  • Contatti

    • Contattami
    • Modulo di ricontatto
  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    font 2 - Copia - firma 2.png
    • Tutti i post
    • Post recenti
    • Emozioni
    • Benessere
    • Psicoterapia
    Cerca
    Sai riconoscere le tue emozioni?
    Psicologia a colori

    Sai riconoscere le tue emozioni?

    Una delle maggiori difficoltà che riscontro nel mio lavoro e spesso anche nella vita privata, è quella delle persone di riuscire a riconoscere e descrivere le proprie emozioni. Eppure la maggior parte di noi, di fronte ad un sintomo fisico, non manifesta grosse difficoltà a riconoscerlo e comunicarlo con una descrizione abbastanza dettagliata, che sia al proprio medico o ad un amico. Se partiamo dall’ assunto che le emozioni sono per la mente, l'equivalente di ciò che le sens
    Il colore delle emozioni
    Psicologia a colori

    Il colore delle emozioni

    Le emozioni colorano il nostro viso. Non è un modo di dire ma è la conclusione di uno studio scientifico condotto da un gruppo di ricercatori della Ohio State University, Columbus.Era già stato dimostrato che la trasmissione delle emozioni avvenisse attraverso il movimento dei muscoli facciali, tuttavia questi scienziati hanno provato a dimostrare, con ottimi risultati, che le variazioni del flusso sanguigno, nei vasi che innervano il viso, producono cambiamenti di colore vis
    La Psicologia a colori!
    Psicologia a colori

    La Psicologia a colori!

    Ancora oggi, mi capita di incontrare persone diffidenti verso questa professione a causa del grigio stereotipo, sempre presente, della psicologia legata al concetto di malattia mentale. E’ probabile che la ragione di questo sia una mancanza di informazione adeguata. Quello che ho potuto notare nel corso della mia esperienza personale e professionale è che, più o meno tutti ogni giorno, ci curiamo a modo nostro di cosa indossare e siamo consapevoli di quello che ci sta meglio

    Ricevo, tramite appuntamento, nei seguenti giorni:

    Lun - Ven : 8.00 - 20.00

    ​​Sab: 9.00 - 13.00

    Telefono 348.7822992

    Dove trovi il mio studio:

    Via Angelo Resta, 84/86 - Genzano di Roma

    Via Gaetano Casati, 39 - Roma (zona Garbatella)

    ​

    Claudia Leoni  Psicologa - Psicoterapeuta  Tel.3487822992